-
Articoli recenti
- l’ex allievo del LAP Gabriele Artusio in mostra al Palazzo Ducale di Mantova con la DIPINTA COMMEDIA
- 13 maggio, è andato in scena lo spettacolo Lacca XXL ispirato al musical Hairspray. La 5g ha realizzato le scenografie coordinate dalla Prof. Mavilia
- la 4H e la presentazione definitiva del PCTO presso il Museo Lavazza a cura della Prof. Biasini
- La 3E in visita al Museo Ometto Accorsi per la mostra “In scena” dedicata a Caramba accompagnatrici le docenti Pontet e Testa
- La 4E al Museo del Risorgimento con i docenti Savarino e Testa
Commenti recenti
- Marilena su OPEN DAY, l’Orientamento in presenza al LAP a cura della Prof. Pontet
- Caterina Testa su Prosegue il progetto di scuola estiva presso la nuova sede del LAP a cura del Prof. Colombo
- Caterina Testa su su 7 artisti per il LAP del progetto del Prof. Colombo per la scuola estiva 1 è una fotografa: Monica Carocci
- Caterina Testa su Quasi al traguardo il progetto della scuola estiva del Prof. Colombo per la nuova sede del LAP al Guarini con l’artista Pier Luigi Pusole
- Caterina Testa su Si chiude il progetto della scuola estiva del Prof. Colombo con l’ultimo allestimento dell’aula di Galliano
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: Marzo 2012
La straordinaria natura della Venaria Reale : Il giardino delle sculture fluide di Giuseppe Penone
di Martina Ciorciari & Serena Porcelli 3^D del Primo Liceo Artistico Statale di Torino L’artista torinese di fama internazionale Giuseppe Penone, esponente dell’arte Povera, il movimento artistico nato negli anni Sessanta in Italia e basato sull’utilizzo di materiali “poveri”, sia … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
Il crollo dell’arte Italiana
di Marco Soffiato 3^D del Primo Liceo Artistico Statale di Torino Il lento e inesorabile degrado cui è soggetto il patrimonio artistico e culturale italiano si diffonde a macchia d’olio. L’ingente patrimonio artistico nella nostra penisola rischia sempre di più … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
Città Futura: la costruzione del grattacielo di Renzo Piano a Torino
di Lucrezia Operti 3^D del Primo Liceo Artistico Statale di Torino È pronto a diventare il simbolo di Torino, il grattacielo leggero, chiamato così perché i volumi non toccano terra ed è leggero sulle sei colonne che lo reggono, alto … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
L’Autoritratto di Leonardo da Vinci tra dubbi e certezze
di Luca Berardino 3^D del Primo Liceo Artistico Statale di Torino L’Autoritratto di Leonardo da Vinci un disegno a sanguigna su carta è stato recentemente spostato dalla Biblioteca Reale alla Reggia Sabauda di Venaria, pezzo più importante di una grande mostra, Leonardo, … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
TORINO ’60 : L’ARTE SI FA POVERA
di Jacopo Curti & Federico Bidone 3^D del Primo Liceo Artistico Statale di Torino Alcuni mesi fa alla classe 3^D sez. Arti Visive del Primo Liceo Artistico è stata offerta l’allettante possibilità di recarsi in Via Accademia Albertina a Torino, … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
SACRO ALLA LUNA: memorabile mostra alla Fondazione Accorsi
di Diletta Garbarini 3^D del Primo Liceo Artistico Statale di Torino Mercoledì 8 febbraio alle 17.30 le mie compagne ed io ci incontriamo all’ingresso del Museo Arti Decorative Accorsi-Ometto, in via Po 55 aTorino, per l’inaugurazione della mostra “Sacro alla … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
Paolo Siccardi, tra fotografia artistica e storia
di Carlotta Marchigiano 3^As Paolo Siccardi, autore di reportage a carattere sociale e vincitore del premio giornalistico “Reportage di guerra 2002”, si é recato alla scuola d’arte Aldo Passoni per un incontro con gli studenti della 3^As, 3^Es e 4^As … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento