Pass[i]oni
Il blog degli studenti del Liceo Artistico Aldo Passoni, Primo Liceo Artistico di Torino, Liceo Norberto Rosa di Susa e «Il Giornale dell’Arte»
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Cosa me ne faccio dell’arte?
    • 1) Quali sono le ragioni per visitare una mostra?
    • 2) Vado a vedere ciò che non conosco o preferisco vedere artisti che conosco?
    • 3) Come visito una mostra?
    • 4) Come mi lascio coinvolgere da un’opera?
    • 5) Di che cosa non posso fare a meno davanti all’arte?
    • 6) Che cosa mi impedisce di capire? Cosa mi vincola?
    • 7) Cosa conservo all’uscita dal museo?
    • 8) Mi è mai tornata in mente un’opera?
    • 9) Che tracce lascia l’arte nella vita di tutti i giorni?
    • 10) In che modo l’arte influenza il mio lavoro?
    • Lavori in corso
  • Progetti in Rete
  • Dalle origini ad oggi: l’Italia e la tutela del patrimonio artistico
  • GUERRA
    • ArticoliGuerra
    • FotoGuerra
  • ARS CAPTIVA
  • “IN” MOSTRA
  • Altre Mostre
    • Mostre Artiste
    • Mostre Fotografi
  • Luoghi di cultura
  • Foto Pass[i]oni
  • I GIORNI DELLA MEMORIA
  • Arte
  • Teatro
  • Cinema
  • Musica
← Incontro di orientamento in uscita a cura dei Prof. Vicelli e Carrozza “workshop “ sul fumetto con Paolo Zaniboni autore di “Diabolik” della Accademia Novalia di Savigliano. Partecipa la 5E
Orientamento in uscita per le classi 4B e 5D del LAP , La Provincia offre indicazioni sulle possibilità di iscrizioni nelle varie facoltà, a cura della Prof. Vicelli →

Le classi 3 e 4E alla Reggia di Venaria con i docenti Lucia, Capra e Colombo, 🔥🐐🕊percorso di restauro

Pubblicato il Dicembre 13, 2018 da testatestarda

foto di Marco di 4E e Rebecca di 3E

Questa voce è stata pubblicata in Visite. Contrassegna il permalink.
← Incontro di orientamento in uscita a cura dei Prof. Vicelli e Carrozza “workshop “ sul fumetto con Paolo Zaniboni autore di “Diabolik” della Accademia Novalia di Savigliano. Partecipa la 5E
Orientamento in uscita per le classi 4B e 5D del LAP , La Provincia offre indicazioni sulle possibilità di iscrizioni nelle varie facoltà, a cura della Prof. Vicelli →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Articoli recenti

    • un nuovo traguardo per l’ex allievo del LAP gabriele Artusio
    • serata PCTO Rabezzana per la 4E a cura delle Professoresse Capra e Statile: “Quando la scuola funziona”
    • le allieve del LAP e “la moda veste la pace” a cura della Prof.Pontet
    • Installazioni artistiche di studenti del LAP presso Osteria Rabezzana a cura delle Prof. Capra e Statile
    • l’ex allievo del LAP Brenno Franceschi
  • Commenti recenti

    • Marilena su OPEN DAY, l’Orientamento in presenza al LAP a cura della Prof. Pontet
    • Caterina Testa su Prosegue il progetto di scuola estiva presso la nuova sede del LAP a cura del Prof. Colombo
    • Caterina Testa su su 7 artisti per il LAP del progetto del Prof. Colombo per la scuola estiva 1 è una fotografa: Monica Carocci
    • Caterina Testa su Quasi al traguardo il progetto della scuola estiva del Prof. Colombo per la nuova sede del LAP al Guarini con l’artista Pier Luigi Pusole
    • Caterina Testa su Si chiude il progetto della scuola estiva del Prof. Colombo con l’ultimo allestimento dell’aula di Galliano
  • Archivi

    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Agosto 2012
    • Luglio 2012
    • Giugno 2012
    • Maggio 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
  • Categorie

    • attività
    • Eventi
    • Mostre
    • Musei
    • Tutte le mostre attuali
    • Uncategorized
    • Visite
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
Pass[i]oni
Motore utilizzato WordPress.