cartoline a cura del Prof.Basso

isola di Kythnos, Grecia.

20140819-202524.jpg

20140819-202541.jpg

20140819-202603.jpg

20140819-202553.jpg

20140819-202613.jpg

Pubblicato in attività, Eventi, Visite | 1 commento

cartolina a cura di Gabriele Artusio, 5E

Il lysenfiord visto dalla Prejkestoljen ( Norvegia)

20140815-123224.jpg

Pubblicato in attività, Visite | Lascia un commento

cartolina a cura di Gabriele Artusio 5E

La Stavkirke ( chiesa di legno) di Borgund (Norvegia)

20140811-031925.jpg

Pubblicato in attività, Visite | Lascia un commento

cartoline a cura della Prof. Statile

Il Vesuvio, 17 Lugio 2014, di Silvana Statile

20140723-111928.jpg

Pubblicato in attività | Lascia un commento

cartoline della Prof Testa

Omaha Beach è il nome in codice dato dagli alleati ad una delle cinque spiagge su cui avvennero gli sbarchi il 6 giugno 1944. La spiaggia, dell’ampiezza di 8 chilometri, si snoda da Sainte-Honorine-des-Pertes a Vierville-sur-Mer nel dipartimento del Calvados, nella Bassa Normandia.
Ripreso nel film di Steven Spielberg Salvate il soldato Ryan, questo cimitero immenso è stato costruito nelle zone antistanti la spiaggia di Omaha Beach. Di 34.250 soldati sbarcati, 3.600 caduti.

20140714-080224.jpg

20140714-080328.jpg

20140714-080248.jpg

20140714-080714.jpg

Pubblicato in Eventi, Visite | Lascia un commento

cartoline della Prof Testa

Arromanches, France, Il Mulberry Harbour (Porto Mulberry) o porto artificiale di Arromanches costruito durante la Seconda guerra mondiale per essere utilizzato durante gli sbarchi del D-Day. L’operatività di due porti Mulberry, costruiti nei mesi precedenti in Inghilterra, venne attuata già il 9 giugno, appena tre giorni dopo il D-Day; il Mulberry ‘A’, venne utilizzato dagli americani a Omaha Beach, mentre il Mulberry ‘B’ fu gestito dagli inglesi ad Arromanches. La notte tra il 19 e il 20 giugno una violenta tempesta distrusse il porto americano, lasciando intatto solo quello britannico. Nei 100 giorni successivi al D-Day, questo porto, che divenne conosciuto anche con il nome di Port Winston, fu utilizzato per far sbarcare oltre 2,5 milioni di uomini, 500.000 veicoli, e 4 milioni di tonnellate di rifornimenti, facendo così transitare gran parte dei rinforzi necessari per l’avanzata in Francia.
Arromanches 06 Luglio 2014

20140714-074959.jpg

20140714-075103.jpg

20140714-075033.jpg

Pubblicato in Musei, Visite | Lascia un commento

cartolina “essere se stessi” della Prof. Vilma Gabri

sabato 29 giugno, Gay Pride a Torino, 50 mila persone circa.

20140703-013035.jpg

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

After Work Social Club ai Giardini Reali il 7 Luglio

After Work Social Club: il nome evoca scenari assai cari alla musica popolare e la mente corre alla cultura operaia del dopolavoro, vicina nello spirito ai gruppi inglesi del periodo garage e beat, come pure all’epica del soul e del rhythm and blues. Una band di appassionati che si ritrovano fuori orario per mettersi alla prova, spaziando dal rock dei Sessanta e dei Settanta, fino ai classici che hanno segnato la rivoluzione punk.

La variegata scaletta presenta brani di Rolling Stones, Beatles, Kinks, Doors, Lou Reed, Patti Smith, Talking Heads, Clash, Wilson Pickett, Al Green, Paolo Conte e molti altri coverizzati con grinta e sudore.

Gli After Work sono in sette e vantano serate in diversi locali del territorio torinese, come il Magazzino di Gilgamesh, l’Imbarchino, da Giau, La Suoneria di Settimo.

20140703-012504.jpg

20140703-012514.jpg

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Unconventional Dinner Cena in Bianco a Torino Piazza San Carlo

Cena in Bianco Unconventional Dinner

3a edizione torinese

domenica 29 Giugno 2014
piazza San Carlo
Torino

ORARI DI SVOLGIMENTO

Accesso in Piazza
dalle ore 18:00

Allestimento tavoli
[si apparecchia tutti insieme contemporaneamente]
dalle ore 19,00 alle ore 20,00
L’allestimento delle file dei tavoli, uno accanto all’altro in sequenza,
partirà dal centro della piazza secondo l’ordine di arrivo delle persone, partendo dal monumento centrale in senso perpendicolare ai palazzi.

Vi saranno dei volontari tra noi , i “WHITE ANGELS” che ringrazio, riconoscibili da un badge, che vi accoglieranno e vi indicheranno dove proseguire la “scenografia” delle file.
Se volete stare vicini al tavolo di amici cercate di arrivare insieme.

Inizio Cena in Bianco
Tutti seduti, è pronto in tavola!
ore 20,15
[vi chiedo di attendere il mio segnale
che darò dal centro della piazza!!!]

BRINDISI A NOI!!!!
[Ci meritiamo un Applauso tutti insieme!!]
E FACCIAMO ANCHE UN HAPPY BIRTHDAY AI TANTI COMPLEANNI
ore 22,00

VI CHIEDO GENTILMENTE DI ESSERE PUNTUALI
DI NON ARRIVARE TROPPO PRESTO IN PIAZZA SAN CARLO
DI OSSERVARE I TEMPI INDICATI
DI ESSERE ANCORA SEDUTI A TAVOLA AL MOMENTO
DEL NOSTRO GRANDE BRINDISI FINALE!!!

INIZIO DISALLESTIMENTO
ORE 23,00 – 24,00
SI SPARECCHIA NEL TOTALE SILENZIO
IN PIAZZA DEVONO SPARIRE LE VOCI ALL’IMPROVVISO COME IN UN FILM
E SI DEVONO SENTIRE SOLO I RUMORI DI BICCHIERI PIATTI FORCHETTE…
OGNUNO RIPONE NEL SILENZIO LE PROPRIE COSE,
SPEGNE LE CANDELE,
RACCOGLIE LA SPAZZATURA NEL PROPRIO SACCO

IN TOTALE SILENZIO LASCEREMO LA PIAZZA PULITA COME L’AVREMO TROVATA E CE NE ANDREMO A CASA DOPO AVER VESTITO DI BIANCO
PIAZZA SAN CARLO E I SUOI PALAZZI
RENDENDO MAGICO E BIANCO IL SALOTTO DI TORINO…

ALLE ORE 24,00 DOVREMO AVER LASCIATO TUTTI LA PIAZZA.

WI-FI E HASTAG
In piazza vi sono diversi free wi

#cenainbiancotorino2014
#cenainbiancoto14
#unconventionaldinner2014
#selfiebianchi
FOTOGRAFI
Al tavolino tra le due Chiese di Cena in Bianco Unconventional Dinner
potrete ritirare il vostro badge.

NON DIMENTICATE I RIFIUTI E RICORDATE DI GUARDARE IN FONDO COSA NON FARE!
grazie se avrete pazienza tutti, in tutto e con tutti,
saremo in tanti…

GRAZIE MILLE A TUTTI I PARTECIPANTI

Cena in Bianco Unconventional Dinner. All Right Reserved – Copyright 2012 ®©
Da un progetto di Antonella Bentivoglio d’Afflitto nato nel 2012
E’ organizzato da [TobeUnconventional]
Associazione di Promozione Sociale creata da Antonella nel 2013 al fine di organizzare le Unconventional Dinner Cena in Bianco gratuite su tutto il territorio nazionale come evento di condivisione a tavola nel rispetto di 5 grandi E quali Estetica Etica Eleganza Educazione Ecologia.
La tavola quale luogo di condivisione, di rispetto e di ascolto dell’altro,
di scambio di idee e momento per fermarsi ed incontrarsi.
Il bianco, il colore più fotografico e che esalta la personalità di ognuno,
quale segno neutro, sobrio, silenzioso, che unisce tutti.

Insieme, ognuno di noi attore e protagonista come in una sorta di pièce teatrale , diamo vita e vestiamo ogni volta un luogo diverso di bianco rendendolo unico e suggestivo per una notte.

Questo evento è gratuito per i partecipanti e vive se vi sono dei liberi contributi che sostengano il mio lavoro e le spese vive per idearlo e organizzarlo.
Ognuno di noi, privato, partecipante, ente, azienda, istituzione può – se crede -sostenerne le spese con un libero contributo se crede
all’Associazione [TobeUnconventional] e fare sì che continui ad esistere
e possa replicarsi anche in altre situazioni
in altri momenti insieme durante l’anno…

GRAZIE A CHI RITERRA’ A FINE SERATA DI SUPPORTARE L’EVENTO
CON UN PICCOLO LIBERO CONTRIBUTO
Coperte le spese di gestione eventuali vostre libere offerte
all’Associazione Cena in Bianco To Be Unconventional
per l’evento Cena in Bianco
saranno devolute ad una Charity per i bambini della
Pro Infantia Derelicta di via Asti 32 in Torino.

GRAZIE MILLE

Grazie DI CUORE ai media partner

SOCIETA’ SUBALPINA FOTOGRAFICA
MEDIA PHOTO PARTNER UFFICIALE
con i suoi tantissimi fotoamatori

TUTTI I FOTOGRAFI ACCREDITATI
GASTRONOMIA MEDITERRANEA
BOOP
TORINO FASHION BLOGGER
RADIO RV1
AI 376 BLOGGER PRESENTI
AI BLOGGER FRIENDS

AI MEDIA CHE CI HANNO RACCONTATI

Antonella Bentivoglio d’Afflitto

20140629-201352.jpg

20140629-201406.jpg

20140629-201415.jpg

20140629-201423.jpg

20140629-201433.jpg

20140629-201440.jpg

20140629-201457.jpg

20140629-201508.jpg

20140629-201518.jpg

20140629-201600.jpg

20140629-201612.jpg

20140629-201631.jpg

20140629-201649.jpg

Pubblicato in attività, Eventi | Lascia un commento

STUDI APERTI sul lago d’Orta a cura dell’artista Francesco Brugnetta

20140629-200714.jpg

20140629-200725.jpg

20140629-200738.jpg

20140629-200749.jpg

20140629-200820.jpg

Pubblicato in attività, Eventi | Lascia un commento