ex allievi del LAP a Paratissima. a cura del Prof Basso

Gabriele Artusio 


Michele D’Agostino


Giada Gaiotto

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Cerimonia di scoprimento della targa a ricordo di Mario Giansone

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Biennale di architettura Venezia  a cura della Prof. Marazza

5H 4H Con prof Leo e prof Marazza








Pubblicato in Visite | Lascia un commento

INVITO WORKSHOP MARCELLO CINQUE_venerdì 04 novembre ore 16.00_Museo Plart Via Martucci 48_PLART//DAFNA Home Gallery a cura del Prof. Basso

MARCELLO CINQUE_ WORKSHOP ‘I SATELLITI DELLA CULTURA’                         

In occasione della mostra di Marcello Cinque, allestita fino al 27 novembre alla DAFNA Home Gallery, venerdì 4 novembre alle ore 16.00 il museo PLART ospiterà il workshop dell’artista dal titolo I Satelliti della cultura. 

Il workshop sarà gratuito e potranno partecipare le prime 15 persone che segnaleranno la propria adesione scrivendo all’indirizzo info@dafna.it. Sarà in ogni caso possibile partecipare come pubblico all’intera attività senza necessaria prenotazione.

Anna Fresa e Danilo Ambrosino

 www.dafna.it


 

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

PREMIAZIONE CONCORSO NAZIONALE DI POESIA presso il Circolo dei lettori

PREMIAZIONE CONCORSO NAZIONALE DI POESIA presso il Circolo dei lettori, 28 Novembre ore 10.00.
Iniziativa promossa dall’Associazione culturale Paidòn.Presenta il Prof. Mario Dino che da quasi tre lustri ha proposto e curato un concorso di poesie rivolto agli alunni, pubblicando con Il Capitello la silloge delle poesie scelte dalla giuria. 

Segue l’intervento del dirigente scolastico Giovanni La Rosa che ringrazia il prof. Dino di aver offerto la possibilità al LAP di aderire al progetto e nel valorizzare l’iniziativa cita un documento del 2010/2011 del Miur che prevede nei licei artistici l’ARTE a tutti i livelli e in tutte le forme. La poesia è appunto una delle espressioni artistiche più elevate. Il Dirigente ringrazia gli studenti dell’attuale 5E che hanno illustrato i testi poetici dei compagni della 5E dello scorso anno che hanno redatto i testi. 

Segue l’intervento di Giovanna Pentenero, Assessore all’istruzione di Torino, che raccomanda ai ragazzi di dedicarsi alla scrittura e a scrivere “bene” in lingua italiana corretta. Si complimenta inoltre con il dirigente La Rosa per le opportunità formative che il LAP offre ai suoi studenti

Prende la parola il dott. Guerrini, Presidente della Circoscrizione Uno, nel ringraziare gli organizzatori si complimenta con i ragazzi presenti, “portatori” di bellezza grazie “all’arte che vivono come esperienza in prima persona”. 

La giuria presentata dal Prof. Mario Dino, costituita da artiste e intellettuali, ha fatto brevi interventi per descrivere le modalità con cui sono state selezionati i componimenti pubblicati nel libro che raccoglie i vincitori e si è complimentata con i partecipanti al concorso. 

Oltre a ragazzi, insegnanti e famigliari provenienti da varie città italiane sono presenti gli ex studenti del LAP vincitori e alcuni studenti che hanno aderito all’iniziativa di 5E. 

Docenti accompagnatrici, presenti: Bicego e Testa


la 5E al Circolo dei lettori


gli studenti del LAP selezionati


i ragazzi dell’odierna 5E che coordinati dalla prof.ssa Mariangela Capra hanno illustrato i componimenti poetici pubblicati

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

“Sailing Buildings” di Gabriele Artusio ex allievo del LAP e Andrea Maina

Gabriele Artusio ex allievo del LAP e il suo collega Andrea Maina espongono le loro opere
“Sailing Buildings” presso la GALLERIA FIAF
Si segnala inoltre che parte dei lavori saranno in mostra a Paratissima (Cso. Massimo D’Azeglio 5, dal 2 al 6 Novembre) 

mentre sul sito www.sailingbuildings.com sono già visibili nella loro interezza.

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

il LAP alla proiezione “LUMIÈRE l’invenzione del cinematografo” a cura di Thierry Frémaux e Thomas Valette

Oggi le classi 2E, 2F, 3E, 4E, 5E, 5A e 5F accompagnate dai docenti Pigati, Civiero, Lo Bianco, Statile, Capra, Testa, Mancin, Pelleriti e Di Stefano hanno assistito alla proiezione eccezionale di una raccolta di cortometraggi dei fratelli Lumière con commento sonoro di Valerio Mastandrea a cura del MNC presso il cinema Massimo. I ragazzi hanno apprezzato i preziosi documenti dell’epoca che raccontano l’invenzione del cinematografo e il mondo culturale, sociale,industriale e artistico di fine Ottocento inizio Novecento. Le classi 4E e 5E hanno partecipato ad una visita guidata a cura della Prof. Testa

fotografie a cura della Prof. Statile e Marco Curiale di 5E

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

La 5E al Cap10100 per il Progetto “le Chiavi della Musica” del prof. Basso

a cura del Prof. Basso

La 5E assiste alle prove  della Band “Carletto e gli Impossibili” appuntamento del Progetto “Le Chiavi della Musica” curato per il LAP dal Prof. Basso

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

La Seconda I alla proiezione del film “Un bacio”

acura della Prof. Gabri

Cronaca dell’uscita della seconda I il 29 settembre che si è recata a vedere “Un bacio” al cinema Massimo, con le Prof Vilma Gabri e Sabrina Civiero.

Il film tratta con delicatezza il tema dell’amicizia fra tre sedicenni , una ragazza e due ragazzi, accomunati dala persecuzione bullista all’interno della scuola che frequentano.

Grande successo e infervorate discussioni fra i nostri ragazzi.

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

una cartolina del LAP al Lap

Quelli del cortile! Passoni Student ZoneFoto di Giulia Giada Cordaro
a cura di: 

Giorgio Giovanni Judica Cordiglia

Pubblicato in Visite | Lascia un commento