Allestimento del LAP contro il femminicidio 

La classe 4E e la Prof. Testa a nome  di tutto il LAP si fa partecipe della protesta contro il femminicidio che ha visto ieri nella manifestazione in piazza Castello un momento partecipato dalla collettività cittadina.

hanno realizzato l’istallazione ispirata a Zapatos Rojos: 

Curiale Marco, Arianna Orla, Elisa Galloni, Sara Furlanetto e Clarissa Mosca 

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Il LAP vince il concorso cinemetografico THE CITY I LIKE con il video di Tarek Abou Shady di 4H, a cura delle docenti Civiero e Runci

durante la mattina del 1 Giugno al cinema Massimo è stato assegnato il premio della giuria del concorso THE CITY I LIKE che è stato vinto da uno studente di quarta del LAP: Tarek Abou Shady di 4H che ha prodotto il video “Urban Connection”.

Agli studenti della classe 1E che han presentato al concorso 9 video è stato consegnato un attestato di partecipazione per l’impegno profuso.

Le foto della premiazione sono visibili sulla pagina Facebook The City I Like.

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Le classi del LAP 3E, 4E e alcuni studenti di 5B ai Musei di Anatomia e Antropologia crimimale di C. Lombroso, a cura dei docenti Capra, Favata e Testa

Mercoledì 1 Giugno la 4E, 3E e alcuni studenti di 5 B hanno visitato i musei di Anatomia e Antropologia Criminale di Cesare Lombroso. I docenti accompagnatori Capra, Favata e Testa hanno ascoltato e valutato la presentazione dei musei a cura di alcuni studenti e hanno partecipato al “lancio” (bookcrossing) di un libro scelto in una sala del Museo Lombroso.

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

La 4E con la Prof. Capra e la Libreria Condivisa


Libreria Condivisa nel giardino davanti all’ospedale San Giovanni Vecchio dove la Prof Capra e la classe 4E sta allestendo gli spazi riqualificati con le opere del Progetto “Sguardi”. Leggi un libro, prendi un libro, lascia un libro.

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

SFILATA 2016 A PALAZZO BAROLO

Articolo di Canale Alessandra e Vinassa Luca di 3E

Revisionato dalla prof. Lanza Elena

Corretto da Altea Federica, Montanari Agnese e Paquola Alice

Il 6 maggio 2016, nella stupenda location di Palazzo Barolo, ha avuto luogo la sfilata organizzata dal dipartimento Moda, che ha impegnato i docenti Zanconato, Ferrero, Pontet, Solfaroli, Carraio, Marletta, Lanza e Bruni, oltre alle sette classi dell’indirizzo per un totale di 151 abiti sfilanti.

Dalle 19:00 alle 23:00 hanno sfilato per tre volte, suddivisi per classe, tutti gli studenti di design e moda presentando abiti a tema.

L’evento è stato presentato dal prof. Brucato, iniziando dalla classe 4G, con abiti ispirati alla luce naturale, che hanno trasportato il pubblico attraverso un sapiente accompagnamento di musica e di colori ricordando le luci dall’alba al tramonto, la luce lunare, le luci d’autunno e di primavera, tra velature, trasparenze e petali di fiori.

Per contrasto sono sfilate, a seguire, le luci artificiali, i diamanti ed i preziosi accessori, dove il bianco e le pailettes spiccavano luccicanti sul tessuto nero.

Dopo di loro si presenta la classe 3F con abiti elaborati in cartoncino, dai colori bianchi e neri, con intagli e fiocchi, movimentati da riccioli, onde, curve, in contrasto con spigoli e linee dettate dallo stile degli origami.

E poi stato il turno della classe 4F con abiti da sera, cocktail e cerimonia caratterizzati da intrecci e applicazioni di materiali, anche inusuali, come schegge di cd, fili di rame e tessuti misti.

Gli abiti, a titolo “Quando la terra trema”, si presentano invece screpolati per via degli interventi in gesso.

La 5F ha presentato abiti elaborati, parte integrante della tesina, ognuno con temi e ispirazioni differenti.

Sono sfilati di fronte agli spettatori veri e propri quadri di Van Gogh, di Pollock, dei Preraffaelliti, di Klimt, degli impressionisti e dei surrealisti.

Tra questi vi erano anche abiti ispirati alle tendenze modaiole passate e presenti o a fenomeni culturali.

Successivamente la 3C, ha presentato dei copricapi appariscenti ispirati a tutti i periodi storici e a ciò che ha segnato la storia della moda e del costume, accompagnati dalle tuniche realizzate con un tessuto non tessuto studiate per un progetto legato al tema dell’Expo 2015.L’insieme ha reso un effetto fantasy che è stato denominato “Angeli&Demoni”.

Foto di Riccardo Binotto 4E


alcune foto di backstage

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Stage presso Museo Fico

Oggi il Prof Stabile e la Prof. Marazza hanno accompagnato cinque studentesse delle classi 5E, G e B coinvolte nel percorso di stage dell’istituto presso il Museo Fico.

nella foto, Martina Costanzo, Noemi Restani di 5E e la Prof .Marazza

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Il backstage del Passioni Blog Staff in “azione” il 6 maggio 2016, a Palazzo Barolo, per la SFILATA, evento annuale del Passoni 

in attesa di fotografie, video e recensioni  a cura dello Staff del Blog qualche istantanea di docenti, modelle, fotoreporter e videomaker.


il nostro videomaker: Judica di 4 B

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Perform Art, Marco Basso, Luciano Gaglio con la 2H e le Chiavi della Musica

Perform Art, Marco Basso e Luciano Gaglio all’incontro de Le Chiavi della Musica realizzato alla piazza dei mestieri: tema era Creatività e comunicazione tra arte visiva e musica.

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Mostra di Boccioni cent’anni di modernità con 5G A cura della Prof. Marazza

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

la 5G a Milano in viaggio di istruzione con la Prof. Marazza, mostra “Simbolismo. Dalla Belle Epoque alla Grande Guerra”

Video di Castellaro Simona 5GMostra Simbolismo

[wpvideo LbSeJIw5]
Previati foto di Fabiana Amato


Franz Von Stuck, il Peccato
Girando per Milano

Pubblicato in Visite | Lascia un commento