Inaugura la mostra dedicata a Ilaria Ugazio al LAP a cura di Teresa Oliveri, Patrizia Solfaroli, Marco Basso, Ettore Berra e Raimondo Cesa

articolo sulla mostra:

http://www.iltorinese.it/ilaria-in-scena-al-passoni/


Pubblicato in Visite | Lascia un commento

video per la Fondazione Accorsi Ometto di E. De Girolamo di 5B

https://youtu.be/opRDzcat1EE


La Fondazione Accorsi – Ometto arriva anche su Youtube con un video realizzato da Eleonora De Girolamo nell’ambito del progetto di tirocinio.

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

il LAP e la sfilata 2016 a Palazzo Barolo a cura delle docenti Carraro, Bruni, Ferrero, Lanza, Marletta, Pontet, Solfaroli e Zanconato

Venerdì 6 Maggio ore 19.00 prima replica ore 20.15 e seconda replica ore 21.30

Palazzo Barolo via Corte D’Apprllo, 20

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

La 4E e lo stage di restauro a cura del Prof. Dario Colombo

Gli alunni della classe 4ª E dal 19/04 al 06/05 hanno partecipato allo stage di restauro presso la ditta Moselli Barrera Restauri, organizzato in collaborazione con il prof. Dario Colombo.Gli allievi, divisi tra il cantiere della Cappella Dei Mercanti e il laboratorio di via Andorno, si sono occupati della stuccatura e del ritocco pittorico del cornicione della cappella e della pulitura e della reintegrazione a rigatino di alcuni alari dorati.

testo di Marco Curiale 4E

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

IL LAP all’URP

recensione di Luca Vinassa, fotografie di Gwendy Pecchia e Francesca Mosca di 3 E

Il 27 aprile le classi 3E e 3C hanno partecipato alla conferenza “la cultura del libro” nella sede Urp di Torino.

In questa giornata le classi hanno partecipato ad una conferenza promossa dalla professoressa Ferraris e “Amico libro”.
Lo scopo di questa associazione è la promozione della cultura e dell’arte attraverso il libro, come è stato poi ulteriormente analizzato da una docente dello IED semiologa e giornalista di moda presente, secondo cui la linfa vitale dell’arte e proprio il giornalismo specializzato, attraverso il quale vengono divulgati i temi e le novità del settore.

Successivamente, proprio per rendere protagonisti gli studenti, la prof. Lanza e Zanconato hanno presentato la sfilata organizzata e prodotta dall’indirizzo di moda, illustrando anche i lavori esposti alla conferenza. Dopodiché è stato il turno della Prof. Veronese che ha descritto l’indirizzo di Design del libro. La Prof Lanza ha completato il discorso presentando gli indirizzo si Figurative e Design. È poi intervenuto il prof. Basso che ha illustrato le opere di Mario Giansone ex docente del LAP e la  partecipazione degli alunni nella mostra a lui dedicata,  del quale lo stesso Basso è il responsabile.

In seguito è intervenuta la prof. Solfaroli per raccontare il percorso di Walter Albini, stilista di fama intwrnazionale, primo studente maschio dell’Istituto e di Kiko Bracco, che ha coltivato la sua passione per le illustrazioni trasformandola in un mestiere di successo (copertine di Grazia) . In questa occasione alcuni dei loro lavori erano esposti nella sala-.

Successivamente sono stati gli studenti attuali a presentare i propri indirizzi e il blog dell’Istituto, con l’intervento della prof. Testa, a testimoniare la loro partecipazione nella vita della scuola.

La conclusione è stata curata dalla professoressa Ferraris, che ha ribadito le intenzioni di Amico libro, sottolineato l’importanza della cultura e ha lasciato i presenti dicendo “senza sogni non si va avanti”, raccomandando ai giovani di essere protagonisti del loro futuro.

   
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    

    
    
    
 

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Impressioni sull’inaugurazione della Mostra Giansone a cura di Chiara Casassa 5 E

Dopo il successo dell’inaugurazione del 21 aprile che ha accolto quasi 400 visitatori, la mostra proseguirà per un mese fino al 25 maggio. Gli alunni del Passoni saranno presenti in veste di guide a disposizione del pubblico. L’ingresso è gratuito, vi aspettiamo numerosi.
Chiara Casassa, 5E

   

 

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Giansone su TG3 Piemonte

ieri sera, 24 aprile, è stato trasmesso nel TG3 Piemonte delle 19,30 il servizio sulle mostre di Giansone.questo è il link

http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-8cbbd8fc-3365-4785-a7ec-950b73541553-archivio.html#

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Il LAP e THE CITY I LIKE – a cura della professoresse Civiero e Pigati

  

THE CITY I LIKE – a cura della professoresse Civiero e Pigati
La classe 1E del Liceo Artistico Passoni partecipa al concorso “The City I like”, promosso dal Museo Nazionale del Cinema e da PAV Parco Arte Vivente, in collaborazione con Festival CinemAmbiente, Urban Center Metropolitano, Centro di Produzione RAI, Film Commission Torino Piemonte con il patrocinio della Città di Torino.

Il bando promuove la produzione di brevi cortometraggi e si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di II grado e dei corsi di formazione professionale della Città di Torino.

I giovani videomaker sono invitati ad affrontare il tema della natura in città.

Ai ragazzi si richiede di considerare soggetti semplici dell’ambiente urbano che spesso trascuriamo e di sviluppare uno sguardo più consapevole sulle manifestazioni della natura nel contesto cittadino. 

I video devono avere la durata massima di un minuto, esclusi i titoli e possono essere realizzati con qualsiasi mezzo o tecnica di ripresa.

I premi sono offerti da Reale Mutua – Agenzia Antonelliana e la scadenza per l’invio dei contributi video è fissata per il 10 maggio 2016 alle ore 12:00.

Al fine di contribuire all’assegnazione del Premio del Pubblico, sarà possibile vedere i video in concorso ed esprimere le proprie preferenze tramite mi piace sulla pagina

www.facebook.com/TheCityIlike fino alle ore 12:00 dell’1 giugno 2016.

  

Il LAP e il progetto

 18 di marzo, dott.ssa Roberta Zendrini – Servizi Educativi, Museo del Cinema, la quale è venuta al Passoni ad illustrare il bando “The City I like ” ai ragazzi della classe I E in via della Cittadella

  

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Mario Giansone articolo di Chiara Casassa 5E

  

L’artista scriveva:
“Il mondo dell’arte tende a storicizzare ogni opera, ma le vere opere d’arte restano sempre contemporanee”.  Un artista consapevole della sua unicità, è questo ció che emerge dai racconti della storica d’arte Tibone e da Floridia, presidente dell’Archivio Storico Mario Giansone, che ci hanno guidato nel percorso artistico durato tutta la vita di Giansone.

Sempre diverso, bisogna coglierne l’estro in tutte le forme e attraverso gli svariati temi. Una ricerca che si concretizza nello sviluppo genetico delle forme. 

Giansone sapeva di non poter essere rappresentato solo da qualche opera, perció il percorso de L’Armonia Nascosta si impegna a far emergere l’estetica dell’artista in senso totale.

La mostra di Palazzo Saluzzo Paesana è finalizzata alla riscoperta dell’artista, uno dei protagonisti della scena torinese del ‘900.

   
    
 
recensione e fotografie di Chiara Casassa, 5E

Pubblicato in Visite | Lascia un commento

Inaugurazione Mostra Giansone. Invito a tutto il LAP a cura del Prof. Basso

  
Cari Colleghi

è con piacere che vi invito alla mostra dedicata a Mario Giansone, eccellente artista che insegnò per 30 anni al Passoni

Il palazzo Saluzzo Paesana, sede della mostra,ospita tre concerti del Torino Jazz Festival a ingresso gratuito 

domenica 24, ore 15, suona il Paolo Celoria Trio, col giovane talento del sax, Ettore Celano e Michael Pusceddu; mercoledì 27, ore 19, l’Hot Club Torino; sabato 30, ore 17, il duo Ballestrero-Liberti. 

Grazie dell’attenzione 
marco basso

   

 

Pubblicato in Visite | Lascia un commento