si decolla



Amsterdam!




Amsterdam notturna



Van Gogh Museum






la 5B è tornata a torino.

l’amministratrice e prof della 5B che ha partecipato al viaggio via chat di classe pubblica i saluti fra studenti e prof accompagnatrici perchè sono davvero la “buona scuola” del LAP



Bentornata 5B e ben tornate Prof Veronese e Marazza


Reportage a cura della Prof.Marazza


Sotsass and Peter to Stedelijk Museum







Rietveld and Mondrian to Stedelijk Museum of Amsterdam




Malevic and Rietveld to Stedelijk Museum




Kandinskij to Stedelijk




Picasso





Sperimentazione allo Stedelijk





Kirckner and Chagall to Stedelijk
MISSION
The Stedelijk Museum is an international institution in Amsterdam dedicated to modern and contemporary art and design. The Museum aims to provide a home for art, artists and a broad range of publics, where artistic production is actively fostered, presented, protected, reconsidered and renewed.
TRADUZIONE
Lo Stedelijk Museum è un’istituzione internazionale di Amsterdam dedicato all’arte e al design moderno e contemporaneo . Il museo si propone di fornire una casa per l’arte , gli artisti e una vasta gamma di pubblico , dove la produzione artistica è attivamente promossa , ha presentato , protetto , riconsiderato e rinnovato .


Vermeer al Rijksmuseum
Rembrandt al Rijksmuseum
Casa Rembrandt
laboratorio Rembrandt
Visita alla Casa di Anna Frank, Amsterdam.
Pensieri ed emozioni di Marta Galletto 4B
La vista dei canali, dei fiori, il mercato, l’odore della libertà, Anna era così vicina a tutto questo, solo dei muri e delle finestre bloccavano quel sospiro di pace.
La casa di Anna Frank è una piccola testimonianza della malvagità dell’uomo, della negazione al diritto di vivere.
È stato commovente proprio per le piccole cose, le tracce della quotidianità, i segni sul muro delle altezze dei ragazzi, cresciuti in due anni nascosti per sfuggire alle leggi razziali e le fotografie.
Tutti conosciamo la storia, ma quando essa ci si pone davanti, così cruda, così violenta e dura, la volontà di raccontare, di non dimenticare chi con lo sterminio di sei milioni e mezzo di ebrei ha annullato il diritto di vivere di Anna e molti altri diventa un dovere morale.
Foto di Boscolo Vittoria 4B