-
Articoli recenti
- Pierre Cardin, lo scienziato della moda, a cura della Prof. Pontet
- auguri dalla Dirigenza e da tutto il personale del LAP
- gli auguri del LAP con una cartolina dell’ex allievo Gabriele Artusio
- OPEN DAY del Passoni: Orientamento in remoto
- la 5E in un nuovo percorso di educazione civica curato dalla Prof. Statile e il Museo di Antichità
Commenti recenti
- Otis Violett su il video della 5B a cura della Prof. Giorgis
- Prof Marazza su il video della 5B a cura della Prof. Giorgis
- A WordPress Commenter su Hello world!
- Giovanni La Rosa su Il Lap è una scuola libera, democratica, partecipativa, formativa, inclusiva, interculturale e CREATIVA, ideata, progettata e realizzata da tutto il personale dell’Istituto: Dirigenza, ata, docenti e STUDENTI
- jimmy rivoltella su Jimmy Rivoltella al Mouv’
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: Marzo 2013
IL MONDO ALLA ROVESCIA – LA VIOLENZA ASSASSINA DELLE DONNE NEL MITO GRECO
di Chiara Pinard, Federica Gaeta, Ludovica Castelli, Cecilia Campobenedetto, Melissa Tiberti & Diana Armando Terza Liceo Classico nuovo ordinamento – Liceo Classico N. Rosa – Susa In occasione della festa della donna il Museo di Antichità di Torino ha organizzato una … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
Torino città della moda
Slow fashion, so good! di Silvia Schirinzi, 5aCS Torna a Torino, prima capitale del fashion, “La Moda Indipendente” a far parlare di sé, sostenuta da CNA FederModa. Evento finalizzato a creare azioni concrete in grado di incidere positivamente sull’opinione pubblica … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
Scarpette rosse in piazza – per dire basta alla violenza di genere
di Arianna Scebba & Letizia Trotta 2° Liceo classico, Liceo Norberto Rosa di Susa In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare l’installazione Zapatos Rojos dell’artista messicana Elina Chauvet, presentata in piazza Castello a Torino – quarta città … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
“Zapatos Rojos”: l’arte contro la violenza di genere
Info trovata da Erica Marretta Decine di scarpe rosse “invadono” Torino. Nella centralissima Piazza Castello è stata ricreata l’installazione di arte civile “Zapatos Rojos” della messicana Elina Chauvet. Una spettacolare distesa di calzature di ogni tipo, tutte dello stesso colore, … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
8 marzo al Museo di Antichità
In occasione della Festa della Donna, come secondo appuntamento del ciclo “Crimini da museo”, eventi e conferenze tra archeologia e scienze forensi , il Museo di Antichità propone una visita guidata, con inizio alle ore 17.30 Il mondo alla rovescia: la … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento